Uno Sguardo Olistico al Tuo Benessere
L’iridologia è una disciplina naturopatica che osserva l’iride dell’occhio per comprendere lo stato di salute globale della persona. Attraverso la mappatura dei segni, delle pigmentazioni e delle trame dell’iride, è possibile rilevare predisposizioni costituzionali, squilibri organici ed emotivi, oltre a tendenze genetiche e comportamentali. Secondo i sostenitori dell’iridologia, ogni area dell’iride corrisponde a una specifica parte del corpo o a un organo. Attraverso l’osservazione di cambiamenti nella texture, nel colore e nei segni dell’iride, l’iridologo rileva squilibri energetici, fisici, anche emozionali, così come predisposizioni a determinate patologie.
L’iridologia non si limita all’analisi degli organi fisici, ma tiene conto anche dell’equilibrio emotivo e mentale della persona, cercando di offrire una comprensione globale del benessere dell’individuo.
Durante la sessione, esamino attentamente le iridi del cliente con strumenti come l’iridoscopio, un dispositivo che consente di vedere l’iride nel dettaglio, ingrandita da 30 a 50 volte. I segni, possono includere macchie, linee o variazioni di colore, vengono interpretati come indicatori di debolezze o disturbi in specifiche parti del corpo.
Un approccio preventivo e personalizzato
L’iridologia viene spesso utilizzata come strumento preventivo, mirato a migliorare lo stato generale di salute e il benessere. Gli iridologi non affermano di diagnosticare malattie specifiche attraverso l’analisi dell’iride, bensì di identificare aree di debolezza o stress nel corpo che potrebbero necessitare di attenzione.
Importante: non è una diagnosi medica
È fondamentale sottolineare che l’iridologia non è riconosciuta dalla medicina ufficiale come metodo diagnostico. Non sostituisce in alcun modo la consulenza medica, ma può essere un valido supporto per chi desidera intraprendere un percorso di benessere naturale e personalizzato.